
La storia delle console da gioco sulle maglie da calcio Tra maglie indimenticabili e console storiche, ecco le partnership più importanti tra squadre e società di videogiochi
È ormai un anno e mezzo che il mondo è entrato nella Next-Gen videoludica. Sony con PlayStation 5 e Microsoft con Xbox Series X ed Xbox Series S si sono inserite nel mercato delle console con prodotti destinati a rendere sempre più reale l’esperienza di gioco dei fortunati possessori di una di queste nuove piattaforme. Già perché, soprattutto a causa della nota vicenda legata scarsità di materie prime e terre rare, queste console sono praticamente introvabili e quando i rivenditori riescono a metterci le mani sopra la piazzano poi sul mercato a prezzi ben più alti di quelli di listino.
I videogiochi e il calcio hanno da sempre avuto uno stretto legame tra loro con vari titoli, FIFA e PES su tutti, che tengono compagnia agli appassionati ormai da tempo immemore. E le stesse aziende che realizzano queste piattaforme nel corso degli anni hanno instaurato importanti partnership con i club di calcio e non solo. Basti pensare che PlayStation è sponsor della UEFA Champions League da oltre 20 anni, un accordo firmato nel 1997 e attualmente esteso fino al 2024. Ma la console di casa Sony è in buona compagnia, visto che anche Xbox, Nintendo, Commodore e tante altre hanno fatto la loro comparsa sulle maglie di gioco delle squadre di calcio.
La Fiorentina di Batistuta e il Siviglia di Maradona, quando Nintendo sponsorizzava le leggende
Nei primi anni 2000, Microsoft lanciò sul mercato la sua prima console, la Xbox, che divenne subito come sponsor sulle maglie dei Seattle Sounders. Il club era la squadra locale della città dove risiede l’azienda di Bill Gates, e lo stesso imprenditore possedeva delle quote della società di calcio. Quindi la scelta dello sponsor è stata vincente quanto immediata. Sulle divise verdi e blu dei Sounders si sono susseguite tutte le versioni della console: dalla prima Xbox, alla Xbox 360 fino alla Xbox One.